
Per il benessere della nostra pelle, così come per il benessere del nostro organismo il consumo di frutta e verdura è indispensabile.
L’acne è una patologia molto diffusa che riguarda proprio la pelle e consiste in un’ infiammazione dei follicoli piliferi e delle ghiandole che producono il sebo.
In caso di acne quindi è buona abitudine porre attenzione alla propria dieta evitando cibi grassi e molto ricchi di zuccheri e preferendo invece frutta e verdura di stagione in quantità.
Le abitudini nutrizionali infatti possono contribuire all’instaurarsi di questa patologia che interessa in particolar modo gli adolescenti ma non solo e il consumo abituale di frutta e verdura può essere sicuramente un’arma per contrastare l’insorgenza dell’acne e per contribuire alla protezione e al benessere della pelle.
Del resto che un buono stato di salute sia strettamente correlato ad una corretta alimentazione è noto ormai da tempo, così com’è ben noto che ogni giorno vanno consumate almeno 5 porzioni di frutta e verdura. La frutta è ricca di vitamine, sali minerali ed antiossidanti, sostanze assolutamente indispensabili per la salute della nostra pelle.
L’acne colpisce la pelle nell’età della pubertà, ma non risparmia gli adulti, può dipendere da molti fattori, ambientali, ormonali, di alimentazione, igiene insufficiente. Per rimediare al problema dell’acne spesso si ricorre a pomate, creme lozioni, da applicare per anni e anni, cure a base di pillole e antibiotici. Ma a volte non sappiamo che nella natura si può trovare, a volte, la soluzione(come ad esempio nella bardana o nel complesso vitaminico pp).
L’azione deve essere coadiuvata da una sinergia tra antibatterici detergenti e creme ed un azione astringente delle ghiandole
Ti consigliamo di usare quindi:
- uno scrub 1 volta a settimana
- una maschera astringente ogni 2 settimane
- acqua tiepida e mai calda
- federa del cuscuùino e asciugamani sempre puliti
- creme trattanti purificanti alla bardana per purificare e nei casi piu difficili il perossido di benzoile
- detergenti ch eagiscano in modo molto delicato e siano con ph isopùepidermico o leggermente acido sottoforma di latte od oleosa che non alterare il film idrolipidico della pelle
Per tutti i consigli inerennti a comedoni (chiamati anche brufoli) che possono essere molto invasivi per il viso e che hanno creato delle vere e proprie minicicatrici e’ importante rivolgersi ad uno specialista in modo da afforntare la problematica in modo piu radicale in quanto questo tipo di acne non e’ solo di natura batterica ma estetica per le formazione di pustule superficiali o profonde.